La trave presa in considerazione è schematizzabile dal punto di vista statico come una
trave continua su 4 appoggi con interassi di 3,8 m. Di seguito sono riportati i carichi
coinvolti nell’analisi strutturale della suddetta trave.
Analisi dei carichi
Analisi dei carichi
Peso proprio |
3,8 kN/m
|
|
Peso solaio
|
3,3 kN/m2
|
12,54 kN/m
|
Peso tramezze
|
2 kN/m2
|
7.6 kN/m
|
Peso pavimentazione
|
0,27 kN/m2
|
1,02 kN/m
|
Peso sottofondo
|
0,96 kN/m2
|
3,65 kN/m
|
Sovraccarico accidentale
|
2 kN/m2
|
7,6 kN/m
|
Coefficienti parziali per le azione o per le verifiche agli S.L.U.
Sfavorevoli alla sicurezza
|
Favorevoli alla sicurezza
|
|
Carichi permanenti
|
1,3
|
1
|
Carichi permanenti non
strutturali
|
1,5
|
0
|
Carichi variabili
|
1,5
|
0
|
Si applicano i coefficienti favorevoli e sfavorevoli alla sicurezza
Sfavorevoli alla sicurezza
|
Favorevoli alla sicurezza
|
|
Peso proprio
|
3,8 x 1,3 = 4,9 kN/m
|
3,8 kN/m
|
Peso solaio
|
12,54 x 1,3 = 16,3 kN/m
|
12,54 kN/m
|
Peso tramezze
|
7,6 x 1,5 = 11,4 kN/m
|
0
|
Peso pavimentazione
|
1,02 x 1,5 = 1,53 kN/m
|
0
|
Peso sottofondo
|
3,65 x 1,5 = 5,47 kN/m
|
0
|
Sovraccarico accidentale
|
7,6 x 1,5 = 11,4 kN/m
|
0
|
Totale
|
51 kN/m
|
16,34 kN/m
|
SLU
Combinazione 1
Tutte le campate caricate con carico sfavorevole
Combinazione caratteristica rara
q = PP+Ps+Ppav+Psot+Pt+SA = 36,21 kN/m
Risulta verificata
Combinazione 1
Tutte le campate caricate con carico sfavorevole
Combinazione 2 -Scacchiera 1
Combinazione 3 -Scacchiera 2
Combinazione 4 -Scacchiera 3
Combinazione 5 -Scacchiera 4
Combinazione 6 -Scacchiera 5
Inviluppo
Dallo studio delle soluzioni ottenute possiamo sviluppare l'inviluppo dei diagrammi:
Dallo studio delle soluzioni ottenute possiamo sviluppare l'inviluppo dei diagrammi:
Per la progettazione consideriamo una trave a coltello con sezione rettangolare di base 'b' 300 mm e
di altezza 'h' 500 mm. Per il calcolo delle armature minime necessarie consideriamo i momenti
massimi positivi e negativi ottenuti dalle combinazioni di carico.
Med+ = 140,1 kNm
Med- = 138,8 kNm
Predimensionamento dell'armatura resistente a momento positivo
Med+ = 140,1 kNm
Med- = 138,8 kNm
Predimensionamento dell'armatura resistente a momento positivo
Predimensionamento dell'armatura resistente a momento negativo
Dai risultati ottenuti risulta che la soluzione migliore sia utilizzare 6 ɸ 14 che hanno un'area
di 924 mm2.
SEZIONE IN CAMPATA
SLU
Verifica di resistenza a flessione
y2bσcd − y (As fyd−A'sEsεce) − 0,8cA'sEsεce
y 2⋅300⋅14,17 − y ( 924⋅391,3 − 308⋅210000⋅0,0035 )− 0,8⋅40⋅308⋅210000⋅0,035
y = 60,13 mm
Il valore risulta inferiore a 1,71c = 68,4 mm, ciò significa che l'armatura compressa raggiunge lo snervamento.
Verifica di resistenza a flessione
y2bσcd − y (As fyd−A'sEsεce) − 0,8cA'sEsεce
y 2⋅300⋅14,17 − y ( 924⋅391,3 − 308⋅210000⋅0,0035 )− 0,8⋅40⋅308⋅210000⋅0,035
y = 60,13 mm
Il valore risulta inferiore a 1,71c = 68,4 mm, ciò significa che l'armatura compressa raggiunge lo snervamento.
La risultante in compressione è suddivisa nelle due componenti:
C1= σcd by = 256 kN
C2= σ's As = 317 kN
C1= σcd by = 256 kN
C2= σ's As = 317 kN
MRd =Td*=(C1+C2)(d-dc)= 22106 Nmm=251kNm
Ricordando:
Med = 140,1 kN
Ricordando:
Med = 140,1 kN
Verifica di resistenza a Taglio
Si procede con la progettazione e la verifica delle armature resistenti a taglio considerando come sollecitazione il massimo taglio ottenuto con le combinazioni di carico sopra riportate. Supponiamo come armature a taglio le staffe con un angolo α=90°.
Ved = 163,7 kN
Si procede con la progettazione e la verifica delle armature resistenti a taglio considerando come sollecitazione il massimo taglio ottenuto con le combinazioni di carico sopra riportate. Supponiamo come armature a taglio le staffe con un angolo α=90°.
Ved = 163,7 kN
Quindi si passa al calcolo della resistenza massima del calcestruzzo imponendo θ = 45°
Quindi si passa al calcolo della resistenza minima del calcestruzzo imponendo θ = 21,81°
Risulta che tsd è minore del taglio minimo resistente dovuto al calcestruzzo, quindi saranno
le armature che raggiungeranno per prime la crisi.
Calcolo dell'armatura minima necessaria a resistere al taglio sollecitante.
θ = 21,81°
Calcolo dell'armatura minima necessaria a resistere al taglio sollecitante.
θ = 21,81°
SLE -
Combinazioni di carico Combinazione caratteristica rara
q = PP+Ps+Ppav+Psot+Pt+SA = 36,21 kN/m
Combinazione quasi permanente
PP+Ps+Ppav+Psot+Pt+0,3 SA = 30,89 kN/m
PP+Ps+Ppav+Psot+Pt+0,3 SA = 30,89 kN/m
Risulta verificata
Risulta verificata
Verifica a fessurazione
Secondo quanto riportato nella normativa si procede con la verifica indiretta per l’apertura delle fessure in condizioni ambientali ordinarie. Tale ipotesi implica l’analisi delle combinazioni SLE frequente e quasi permanente.
Combinazione quasi permanente
Secondo quanto riportato nella normativa si procede con la verifica indiretta per l’apertura delle fessure in condizioni ambientali ordinarie. Tale ipotesi implica l’analisi delle combinazioni SLE frequente e quasi permanente.
Combinazione quasi permanente
Per sicurezza si impone una tensione delle armature pari a σs = 280 N/mm2. Quindi la
verifica indiretta impone:
-
diametro delle barre pari a 16 mm, sono stati utilizzati dei ɸ 14.
- distanza tra le barre di 150 mm, quelle in esame sono ad una distanza minore
-
Verifica a deformabilità
Per essere verificata
Dove:
fck = resistenza caratteristica del calcestruzzo = 20 MPa
fyk = resistenza caratteristica dell’acciaio = 450 MPa
ρ = rapporto tra area armatura in trazione e area totale di cls = 6,1 10-3
ρ’ = rapporto tra area armatura compressa e area totale di cls = 2 10-3
Aseff = area armatura in trazione presente nella sezione = 924 mm2
Ascalc = area armatura minima di progetto = 864 mm2
K = coeff. Correttivo che dipende dallo schema strutturale =1,5
λ = snellezza della sezione = l/h
fck = resistenza caratteristica del calcestruzzo = 20 MPa
fyk = resistenza caratteristica dell’acciaio = 450 MPa
ρ = rapporto tra area armatura in trazione e area totale di cls = 6,1 10-3
ρ’ = rapporto tra area armatura compressa e area totale di cls = 2 10-3
Aseff = area armatura in trazione presente nella sezione = 924 mm2
Ascalc = area armatura minima di progetto = 864 mm2
K = coeff. Correttivo che dipende dallo schema strutturale =1,5
λ = snellezza della sezione = l/h
λ = 11 ≤ K -> Verificata
SLU
Verifica di resistenza a flessione
La sezione risulta ribaltata, quindi, pur conservando uguali i valori di x ed y questi vanno
contati a partire dal lembo inferiore.
y2bσcd−y (As fyd−A'sEsεce)-0,8cA'sEsεce
y 2⋅300⋅14,17 − y ( 924⋅391,3 − 308⋅210000⋅0,0035 )− 0,8⋅40⋅308⋅210000⋅0,035
y = 60,13 mm
Il valore risulta inferiore a 1,71c = 68,4 mm, ciò significa che l'armatura compressa raggiunge lo snervamento.
y2bσcd−y (As fyd−A'sEsεce)-0,8cA'sEsεce
y 2⋅300⋅14,17 − y ( 924⋅391,3 − 308⋅210000⋅0,0035 )− 0,8⋅40⋅308⋅210000⋅0,035
y = 60,13 mm
Il valore risulta inferiore a 1,71c = 68,4 mm, ciò significa che l'armatura compressa raggiunge lo snervamento.
La risultante in compressione è suddivisa nelle due componenti:
C1= σcd by = 256 kN
C2= σ's As = 317 kN
C1= σcd by = 256 kN
C2= σ's As = 317 kN
MRd =Td*=(C1+C2)(d-dc)= 22106 Nmm=251kNm
Ricordando:
Med = 138,8 kN
Ricordando:
Med = 138,8 kN
dove risulta:
x = 156 mm
Secondo le norme si eseguono le verifiche secondo due casi di combinazione di carico:
Caratteristica rara
Caratteristica rara
Caratteristica quasi permanente
Verifica a fessurazione
Secondo quanto riportato nella normativa si procede con la verifica indiretta per l’apertura delle fessure in condizioni ambientali ordinarie. Tale ipotesi implica l’analisi delle combinazioni SLE frequente e quasi permanente.
Combinazione quasi permanente
Secondo quanto riportato nella normativa si procede con la verifica indiretta per l’apertura delle fessure in condizioni ambientali ordinarie. Tale ipotesi implica l’analisi delle combinazioni SLE frequente e quasi permanente.
Combinazione quasi permanente
Per sicurezza si impone una tensione delle armature pari a σs = 280 N/mm2. Quindi la
verifica indiretta impone:
-
diametro delle barre pari a 16 mm, sono stati utilizzati dei ɸ 14.
-
distanza tra le barre di 150 mm, quelle in esame sono ad una distanza minore
-
Verifica a deformabilità
Per essere verificata:
Dove
fck = resistenza caratteristica del calcestruzzo = 20 MPa
fck = resistenza caratteristica del calcestruzzo = 20 MPa
fyk = resistenza caratteristica dell’acciaio = 450 MPa
ρ = rapporto tra area armatura in trazione e area totale di cls = 6,1 10-3
ρ’ = rapporto tra area armatura compressa e area totale di cls = 2 10-3
Aseff = area armatura in trazione presente nella sezione = 924 mm2
Ascalc = area armatura minima di progetto = 856 mm2
K = coeff. Correttivo che dipende dallo schema strutturale =1,5
λ = snellezza della sezione = l/h
ρ = rapporto tra area armatura in trazione e area totale di cls = 6,1 10-3
ρ’ = rapporto tra area armatura compressa e area totale di cls = 2 10-3
Aseff = area armatura in trazione presente nella sezione = 924 mm2
Ascalc = area armatura minima di progetto = 856 mm2
K = coeff. Correttivo che dipende dallo schema strutturale =1,5
λ = snellezza della sezione = l/h
λ = 11 ≤ K
VERIFICATA
VERIFICATA
Nessun commento:
Posta un commento